Notizie attuali:
Convenzioni con Fondazione Brescia Musei e Palazzo Maffei
I visitatori di Palazzo Te potranno visitare la Pinacoteca Tosio Martinengo, le mostre temporanee del Museo di Santa Giulia di Brescia e Palazzo Maffei di Verona usufruendo di una tariffa ridotta.
Giornata internazionale della donna
In occasione della Giornata internazionale della donna venerdì 08 marzo Palazzo Te e Museo MACA omaggiano l'ingresso alle visitatrici che si presenteranno in biglietteria.
Modifica tariffe per disallestimenti
A causa dei lavori di disallestimento della mostra "Rubens a Palazzo Te, pittura, trasformazione e libertà", nei giorni da lunedì 29 gennaio a venerdì 02 febbraio, il biglietto intero da €15 sarà ridotto a €11.
Apertura straordinarie per le festività
Palazzo Te, Museo MACA e Tempio Alberti saranno aperti, in via straordinaria, martedì 26 dicembre e martedì 2 gennaio. E' inoltre prevista un'apertura serale sabato 6 gennaio.
Aperture serali musei civici autunno
Quest'autunno visita i musei civici anche di sera fino alle 22.00. Sabato 28/10: apertura serale per i Musei civici di Palazzo Te e MACA di San Sebastiano (dove ci sarà l'evento "Di sera, in museo succede..." per famiglie e ragazzi); Sabato 18/11: apertura serale per Palazzo Te; Sabato 16/12: apertura serale per Palazzo Te. Visita guidata alla mostra di Rubens per ogni data alle 21.00.
Manifestazione d’interesse per calendario di visite guidate presso i musei civici
Il Comune di Mantova ha stipulato negli ultimi anni post-pandemia un accordo con le guide Turistiche e le Associazioni Guide interessate per gestire in modo coordinato le richieste di visite guidate presso i Musei Civici. Si ritiene opportuno riproporre per il settembre 2023 – agosto 2024 un nuovo accordo avvalendosi della collaborazione di tutte le Guide Turistiche e le Associazioni Guide esistenti sul territorio interessate migliorando l’offerta tenendo conto delle richieste emerse.
Convenzione Fondazione Brescia Musei
Fino al 28 gennaio 2024 i visitatori di Palazzo Te potranno visitare la Pinacoteca Tosio Martinengo e le mostre temporanee del Museo di Santa Giulia di Brescia a prezzo ridotto: € 6 Ingresso Ridotto Speciale alla Pinacoteca Tosio Martinengo; Ingresso Ridotto Speciale (prezzo variabile) alle mostre temporanee organizzate presso il Museo di Santa Giulia.
Notizie passate:
Avviso di manifestazione di interesse
Il Comune di Mantova ripropone l’accordo stipulato con le guide turistiche e le associazioni guide per gestire le visite guidate a Palazzo Te, Palazzo San Sebastiano e Tempio per periodo aprile 2022-gennaio 2023, migliorando l’offerta museale dopo l’allentamento delle misure sanitarie. L’avviso di manifestazione di interesse è rivolto agli operatori abilitati.
Charta Cooperativa regala Supercard Cultura
In occasione del Natale, Charta Cooperativa ha scelto di regalare Supercard Cultura a tutti i suoi associati. La card annuale, dedicata ai cittadini di Mantova e provincia, consente di accedere liberamente, al museo di Palazzo Te, a Palazzo e Tempio di San Sebastiano, a Palazzo d’Arco, al Teatro all’Antica di Sabbioneta, al Museo Goffredo Bellini di Asola e alle mostre temporanee.
Aperture serali
Anche per il mese di settembre, Fondazione Palazzo Te propone al pubblico una serie di aperture serali straordinarie del Palazzo. Il prolungamento dell'orario di visita fino alle ore 24.00 (ultimo ingresso ore 23) è previsto per i mercoledì 8, 15, 22, 29 settembre e include la visita della mostra "Venere. Natura, ombra e bellezza".
Aperture serali
Tutti i mercoledì del mese di luglio, il Museo di Palazzo Te rimane aperto al pubblico fino alle ore 24.00. Durante le aperture serali sarà possibile una visita suggestiva del percorso museale con la spettacolare illuminazione della Camera dei Giganti, il percorso delle Veneri di Giulio Romano e l'esposizione del capolavoro di Tiziano Venere che benda Amore in prestito dalla Galleria Borghese nell'ambito del programma espositivo Venere divina. Armonia sulla terra.
International Museum Day 2021
Il futuro dei Musei: rigenerarsi e reinventarsi. A Palazzo Te anteprima del progetto “Immaginario Venere: miti, storie, versi e invenzioni del mondo di Venere”
Dante, per nostra fortuna
L’ultima opera del regista e attore Massimiliano Finazzer Flory. Dal 10 maggio al 10 giugno tutti i pomeriggi alle ore 17 nei Tinelli di Palazzo Te
I nuovi contenuti online sul mito di Venere
In attesa di poter aprire al pubblico la prima delle tre mostre del progetto VENERE DIVINA. Armonia sulla terra, dal 21 marzo, nella sezione Mnemosyne, la prima puntata della nuova serie Il mito di Venere a Palazzo Te e i video racconti di Stefano Baia Curioni, Francesca Cappelletti, Claudia Cieri Via e Stefano L'Occaso.
Avviso
Si informano i visitatori che nel rispetto dell’ultima Ordinanza del Ministro della Salute del 27 febbraio 2021, i Musei Civici di Palazzo Te e di San Sebastiano resteranno chiusi sino a data da destinarsi. Ci scusiamo per il disagio.
Avviso
I musei civici di Palazzo Te e San Sebastiano riapriranno da martedì 2 febbraio 2021. Dalle settimane successive i musei seguiranno l’apertura dal lunedì al venerdì, secondo gli orari consueti, chiuderanno il sabato e la domenica come previsto dal DPCM per le regioni in zona gialla.